Disartria: Disturbo dell’apparato fonatorio dovuto a lesioni cerebrali o dei nervi che vanno alla lingua e alle labbra: comporta una difficoltà nell’articolazione dei fonemi che compongo le parole.

Disturbi della voce (disfonia): alterazione quantitativa e/o qualitativa della voce, di tipo organico o funzionale.

Afasia e disturbi della comunicazione: caratterizzato da un deficit della comprensione e/o produzione linguistica scritta e/o orale, secondario a danni di tipo neurologico acquisito.

Disturbi della deglutizione (disfagia): consiste nella difficoltà di deglutire, ed al corretto transito del bolo nelle vie aeree superiori.