“La Disprassia Evolutiva è la difficoltà a rappresentarsi, programmare ed eseguire atti motori consecutivi, deputati e finalizzati ad un preciso scopo ed obiettivo.”

La Disprassia viene generalmente inclusa tra i Disturbi della Coordinazione Motoria (DCD). La Disprassia è un Disturbo nel quale le prestazioni nei compiti di coordinazione motoria, fini o grosso motori, risultano inferiori alle prestazioni attese rispetto all'età ed allo sviluppo intellettivo.

Essa pur non alterando nella sua globalità lo sviluppo motorio, comporta numerose difficoltà nella gestione dei movimenti comunemente utilizzati nelle attività quotidiane (ad es. vestirsi, allacciarsi le scarpe, bere ecc.), difficoltà nelle attività di motricità globale (correre, andare in bici, saltare ecc..), difficoltà nel compiere abilità manuali ed abilità gestuali a contenuto simbolico.

Inoltre a differenziarla dal mero DCM la Disprassia implica sempre una difficoltà soprattutto rispetto alla capacità di pianificare, programmare ed eseguire una serie di movimenti deputati al raggiungimento di uno scopo o di un obiettivo.