Il Disturbo dello Sviluppo della Coordinazione Motoria (Developmental Cooordination Disorder – DCD) è un disturbo neuroevolutivo che consiste in un insufficiente sviluppo della coordinazione motoria, in assenza di disordini dello sviluppo intellettivo o condizioni neurologiche che possano interessare il movimento (ad esempio paralisi cerebrali infantili, malattie degenerative ecc).

Il disturbo si caratterizza per la presenza di difficoltà e di prestazioni inferiori a quelle attese per l’età cronologica del bambino nelle varie attività che svolge nella quotidianità (sia a livello fine che grosso motorio) che risultano svolte in modo goffo, lento ed impreciso.

Il DCD può manifestarsi da solo oppure in un bambino affetto anche da difficoltà di apprendimento, problemi di logopedia e/o sindrome da deficit di attenzione.
Spesso viene confuso o sovrapposto ad un altro disturbo neuroevolutivo più specifico, la Disprassia.