Il servizio di psicologia/psicoterapia dell'età adulta propone consulenze o percorsi di diagnosi e cura della sofferenza psicologica tramite l'applicazione di strategie e tecniche cognitivo-comportamentali. Tali tecniche sono volte al superamento di eventi o periodi critici tramite il potenziamento delle proprie risorse personali, l'attuazione di strategie di problem solving e l'incremento della consapevolezza attraverso il metodo dell'autosservazione.
La terapia cognitivo-comportamentale approfondisce il sistema di pensieri e credenze dell’individuo che influenza le sue reazioni, i suoi comportamenti e le sue emozioni. Lo scopo è rendere la persona maggiormente consapevole dei propri pensieri ricorrenti e schemi disfunzionali relativi all’interpretazione della realtà, modificandoli e apprendendo modalità più adeguate per la gestione e il superamento degli stati di malessere.
La psicoterapia cognitiva mira ad una integrazione più armonica e funzionale di pensieri, emozioni e reazioni corporee, favorendo il raggiungimento di un maggior benessere psico-fisiologico.
Le principali aree di intervento comprendono:
Il percorso terapeutico individuale prevede:
Il percorso terapeutico della coppia prevede: