Biografia
Dr.ssa Laura Spinoni, Terapista della Neuropsicomotricità dell’età evolutiva (TNPEE), iscritta all’Associazione Nazionale Unitaria dei Terapisti della Neuropsicomotricità dell’età evolutiva italiani -ANUPI.
Si occupa di attività clinica di consulenza, valutazione e trattamento neuro e psicomotorio riabilitazione in ambito pediatrico (0-18 anni),in particolare di:
- Ritardi dello sviluppo neuropsicomotorio e cognitivo
- Patologie neuromotorie
- DSA - disturbi specifici dell’apprendimento (disgrafia)
- Disprassia
- Autismo
Il TNPEE è la figura professionale che nei casi in cui si siano riscontrate difficoltà sul piano neuro e psicomotorio in età pediatrica può aiutare a comprendere e superare ciò che limita le capacità del bambino, al fine di ristabilire il suo benessere fisico ed emotivo ed aiutarlo a realizzare quanto necessario alla sua crescita.
Per ogni bambino sarà proposto un lavoro calibrato e personalizzato, ad approccio globale, che tenga conto delle sue competenze, capacità e difficoltà che si intersecano e si influenzano a vicenda. Occupandosi della fascia evolutiva ogni proposta fatta all’interno degli incontri è spesso veicolata dal gioco, perché come noto per i bambini “Giocare è una cosa seria!”.
“I giochi dei bambini non sono giochi, e bisogna considerarli come le loro azioni più serie.” (Michel de Montaigne)
Collaborazioni:
- Studio PsicologicaMente a Ciriè e Borgaro T.se (To) dal 2016 ad oggi;
- Fondazione Don Carlo Gnocchi Onlus di Torino svolgendo attività ambulatoriale e domiciliare dal 2016 ad oggi;
- Fondazione Don Carlo Gnocchi Onlus di Torino svolgendo attività di idrokinesiterapia (trattamento neuro e psicomotorio in acqua) dal 2016 ad oggi;
- Istituti Comprensivi del territorio con sportello d’ascolto per genitori e minori dal 2016 ad oggi;
- Istituti Comprensivi del territorio con Progetti psicomotori con bambini della scuola dell’infanzia dal 2017 ad oggi;
Formazione:
- Laurea in Terapia della Neuropsicomotricità dell'Età Evolutiva (TNPEE) con tesi sperimentale con votazione 110/110 presso l’Università degli Studi di Torino, Facoltà di Medicina e Chirurgia nell’Ottobre 2015
- Tirocini Universitari Formativi presso l'ASO OIRM (Ospedale Infantile Regina Margherita)- S. Anna presso i reparti di Riabilitazione Neuropsicomotoria, Ortopedia, Neonatologia e Pneumologia
Approfondimenti formativi:
- Disprassia e disordini visuo-spaziali in età evolutiva;
- Abilità grafiche nei disturbi di coordinazione-motoria;
- Stati attentivi e deficit di attenzione;
- Altro...